Orari e recapiti
22/09 Ven 07:30 - 23:00In questo momento Aperta
23/09 Sab 07:30 - 23:00
24/09 Dom 07:30 - 23:00
25/09 Lun 07:30 - 23:00
26/09 Mar 07:30 - 23:00
27/09 Mer 07:30 - 23:00
28/09 Gio 07:30 - 23:00
Noleggio auto aeroporto di Trapani-Birgi
Lo scalo aeroportuale di Birgi, intitolato a Vincenzo Florio, noto imprenditore e politico italiano, è posto a 17 chilometri da Trapani e costituisce,
insieme all'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, il polo aeronautico della Sicilia Occidentale. Si rivela la scelta ideale per un noleggio auto a
breve termine che, partendo da Trapani, ti consentirà di visitare agevolmente l'estremità ovest dell'isola. Se Trapani è la tua meta sappi che potrai trovarci
anche nel nostro ufficio cittadino nei pressi del porto in via Ammiraglio Staiti 97/B.
Come raggiungere il nostro ufficio
Il nostro ufficio è situato all'interno dell'aeroporto, esattamente dopo l'uscita del ritiro bagagli nella hall di arrivo. Quando dovrai tornare in aeroporto per restituire
il veicolo sarà sufficiente seguire le seguenti indicazioni per raggiungerci.
Veicoli disponibili
Per assaporare ogni minuto della tua permanenza a Trapani, è indispensabile affittare una macchina che ti consenta di ritagliare su misura il tuo itinerario. Il nostro parco
auto è costantemente rinnovato e comprende veicoli di ultima generazione adatti per qualunque esigenza: un breve soggiorno della durata di pochi giorni, un weekend con una
cabrio all'insegna della libertà e vento tra i capelli, un viaggio d'affari, ma anche un lungo soggiorno con la tua famiglia. Disponiamo inoltre di un'ampia
scelta di auto con il cambio automatico, furgoni merci (disponibili sia nella formula a chilometri illimitati sia in quella a chilometri limitati) e
pulmini 9 posti.
Dicono di noi
A. Hall
La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.
L. Ridulfo
Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.
R. Di Carlo
Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.
A. Di Benedetto
Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie
D. Schaetti
Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!
J. Bizzarri
Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.
Noleggio auto senza carta di credito
Nella nostra agenzia all'aeroporto di Trapani è possibile noleggiare un'auto anche senza carta di credito. Nell'ottica di offrire un servizio più flessibile
e attento alle esigenze di tutti i nostri clienti, abbiamo incluso anche questa soluzione di noleggio. Leggi il nostro approfondimento che abbiamo scritto
per rispondere a tutte le tue domande.
Soluzioni di noleggio
I neopatentati possono noleggiare un veicolo?
Se hai compiuto 19 anni e fino ai 22 (e la patente conseguita da almeno un anno e un giorno) potrai noleggiare con un costo supplementare giornaliero.
A partire dai 23 anni nessun sovrapprezzo ma solo qualche limitazione sui veicoli. Dai 25 anni puoi scegliere altri gruppi auto presenti in flotta.
A 30 anni, invece, potrai guidare anche i veicoli luxury. Leggi l'informativa completa.
Noleggio di sola andata (one way)
Ti interesserà senz'altro sapere che la presa e la riconsegna di un veicolo nella nostra stazione cittadina è esente da supplementi. Sì, proprio così! Se ritiri un veicolo
a Perugia aeroporto e hai necessità di riconsegnarla in città, o viceversa, non ci saranno variazioni di spesa. Si applicherà un sovrapprezzo solo in caso
di viaggio a lasciare fuori da Perugia.
Riconsegna fuori orario
Hai la necessità di riconsegnare la tua auto quando i nostri uffici sono chiusi? Potrai farlo senza problemi con il servizio di key box che ti consentirà
di consegnare la tua auto lasciando le chiavi e copia del contratto di noleggio dentro un'apposita cassetta.
Coperture opzionali
In questo ufficio offriamo un servizio di noleggio accessori extra (seggiolini per bambini, catene da neve…) per arricchire nel migliore dei modi la tua esperienza di rent a car!
Le nostre coperture facoltative, inoltre, ti tuteleranno da qualunque eventualità non prevista dalla copertura standard inclusa in ogni noleggio.
Prenota in anticipo i nostri servizi aggiuntivi, la tua sicurezza non ha prezzo!
Noleggio mensile
Se le tue esigenze sono più legate alla durata del noleggio piuttosto che al chilometraggio, la nostra formula di noleggio mensile a chilometri limitati
potrebbe essere la soluzione ideale. Per i noleggi che superano i 26 giorni e fino a 90 giorni potrai scegliere le nostre tariffe a 1500, 2500 o 4000 chilometri/mese.
Effettua oggi stesso una richiesta di preventivo sul nostro sito!
Cosa vedere nei dintorni di Trapani
Chi si trova all'aeroporto di Trapani ha infatti il vantaggio di poter visitare la Sicilia partendo da un punto strategico che può spaziare sino a Palermo
(circa un'ora in auto) o verso l'agrigentino e l'entroterra trapanese.
La costa in direzione nord
La bellezza del territorio è lampante già dai primi chilometri percorsi in auto: mare azzurro, coste rocciose e spiagge bianchissime si alternano a sterminati filari di
vite che addolciscono il paesaggio in ordinate linee verdi lungo il terreno.
Fate rotta verso nord per scoprire angoli di costa incantevoli, passate da Pizzolungo dalla Tonnara di Bonagia e a Cornino,
e poi dirigetevi verso Makari per raggiungere scogliere ancora incontaminate e un mare trasparente.
Il viaggio vi farà incontrare numerosi borghi di piccole case, luoghi di confine tra sapienza contadina ed esperienza marinara, ed infine fermatevi a San Vito lo Capo:
un paese dalle case basse e dalle tante palme, quasi un pezzetto d'Africa, con la più bella spiaggia della Sicilia.
Nota in tutto il mondo, la spiaggia di San Vito è un vero orgoglio trapanese: bianchissima e sottile come solo i lidi caraibici possono esserlo.Durante la vostra sosta non
potete mancare un assaggio di cous-cous, un piatto di derivazione araba che trova nella zuppa di pesce la sua consacrazione.
Continuate verso nord per arrivare a Scopello, immersa nella Riserva Naturale dello Zingaro, uno specchio di mare e di natura incontaminata
con un'antichissima tonnara davanti ai faraglioni che segnano il territorio quasi a proteggerlo dalle incursioni di folla e chiasso. Salite sino al piccolo borgo medievale
e perdetevi tra i vicoli e le botteghe che profumano di pane e di olio: qui sarà d'obbligo assaggiare la “delizia” locale, il pane cunzato con pomodoro e origano, un cibo povero
ma degno di una casa reale.
Poco distante raggiungerete Castellammare del Golfo, un paese dalle antichissime origini con il suo Castello arabo a picco sul mare ed un porticciolo che sembra
quasi un quadro ad olio. All'imbrunire potrete godervi il tramonto gustando la tipica cassatella di ricotta appena sfornata.
L'entroterra
È tempo di dirigersi verso l'entroterra alla scoperta della storia e dell'arte di questi luoghi: all'imbocco della Valle del Belice potrete visitare il parco archeologico di
Segesta. Qui troverete un tempio greco perfettamente conservato e tra i più belli dell'isola, che si staglia nel bel mezzo di un meraviglioso paesaggio
collinare affacciandosi sul mare, e un ampio teatro antico, dalla cui posizione si gode il panorama dell'intera vallata e che durante l'estate diventa sede delle rappresentazioni
greche, uno spettacolo di enorme potenza emotiva ed evocativa.
Ma in questa zona l'antico si contrappone al moderno ed allora ecco Gibellina, centro di arte e cultura contemporanea con la Fondazione Orestiadi ed il suo museo
all'interno del Baglio di Stefano ed ancora lo straordinario Cretto di Burri, un luogo unico al mondo che l'artista volle realizzare sulle rovine
di un intero paese crollato sotto la violenza del terremoto del Belice nel 1968.
La costa in direzione sud
Da questi luoghi potrete ritornare sulla costa, stavolta puntando verso sud, attraversando una campagna fantastica, ricca di bagli antichi ristrutturati e di numerose cantine
vitivinicole d'eccellenza. Puntate verso Marsala e senza indugio dirigetevi a Mozia. Si tratta di un isolotto archeologico davanti ad uno dei panorami più belli
e poetici della Sicilia, le famose saline trapanesi, grandi vasche d'acqua di mare dove l'essiccazione al sole fa affiorare l'oro bianco della città, il sale.
All'imbarcadero potrete raggiungere questa piccola isola, un vero museo a cielo aperto con i reperti antichi che affiorano dal terreno.
La cittadina di Marsala vi accoglierà con un piccolo e armonioso centro storico che certamente vi catturerà in uno dei tanti ottimi ristorantini o bar che
propongono una raffinata selezione dei vini locali. Marsala è infatti la città di una delle famiglie più storiche e famose della Sicilia: qui i Florio diedero vita al loro
immenso impero economico grazie al Marsala, le cui antiche cantine sono tutt'oggi ancora visitabili su prenotazione.
Pochi chilometri più avanti ecco a voi Mazara del Vallo, una cittadina famosissima per la pesca - da qui arriva in tutta Italia giornalmente il pescato più buono
e più fresco - ma celebre anche per la sua doppia anima siciliana e araba al contempo, che anima vicoli e stradine della città vecchia dove rivivono ancora i due linguaggi e
la Kasbah tipica dei paesi africani.
Qui, all'interno della ex Chiesa di Sant'Egidio si trova il museo del satiro danzante, una scultura bronzea di età ellenistica di prorompente forza emozionale,
un pezzo unico in maestria e in bellezza ritrovato nel canale di Sicilia a circa 500 mt. di profondità. Volete concludere con una prelibatezza? Ebbene, siete a Mazara e qui
regna un tesoro gastronomico unico della zona: siete nella patria del gambero rosso, un privilegio poterlo gustare appena pescato!
Ti aspettiamo nei nostri uffici di autonoleggio a Trapani, a bordo delle nostre auto potrai trarre il massimo dalla tua permanenza in Sicilia.