Il noleggio auto con Sicily by Car per giovani guidatori, è regolato da condizioni specifiche che variano in base all'età effettiva del conducente.
Fino ai 22 anni si applica un sovrapprezzo, dai 23 anni compiuti in poi, essendo l'età minima consentita per quasi tutti i gruppi
auto presenti in flotta, non si applica alcun supplemento.
19-20 anni
Il primo requisito fondamentale è avere conseguito la patente di guida da almeno un anno e un giorno. Il conducente con età 19-20 anni
(già compiuti), è soggetto al pagamento di un supplemento giornaliero denominato Young Driver. Per questa fascia di età è consentito il noleggio di
determinati gruppi auto.
21-22 anni
Anche in questo caso devi essere in possesso di una patente conseguita da un anno e un giorno. Per i giovani guidatori di 21-22 anni l'acquisto
del supplemento Young Driver è comunque obbligatorio, seppur ad un prezzo ridotto rispetto al pacchetto 19-20 anni. Anche le limitazioni sui
gruppi auto sono meno restrittive.
23 anni
Dai 23 anni compiuti in poi non si applica alcun supplemento, essendo l'età minima consentita per quasi tutti i gruppi auto presenti in flotta. Determinate
tipologie di auto, infatti, restano precluse a chi ha meno di 25 anni.
> 25 anni
Dai 25 anni e una patente conseguita da almeno tre anni potrai noleggiare qualsiasi tipo di veicolo senza alcun sovrapprezzo (ma ricorda
che per i veicoli luxury occorrono 30 anni di età).
Riepilogo
Per comodità riepiloghiamo quanto appena detto nella tabella qui di seguito. Ti rinviamo alle nostre informazioni di noleggio per ulteriori dettagli.
Età |
Supplemento |
19-20 anni |
Young Driver |
21-22 anni |
Young Driver con riduzione |
>= 23 anni |
Non applicabile |
La normativa italiana per i neopatentati
Le nostre regole del noleggio auto per i neopatentati trovano il loro principale fondamento nella normativa italiana a riguardo. La citiamo brevemente
per completezza.
Il giovane guidatore che si metta alla guida in Italia deve assolutamente sapere che la legge italiana definisce neopatentato colui che abbia conseguito
la patente da meno di 3 anni a prescindere dall'età anagrafica. Per questa categoria di guidatori vigono specifici limiti riguardo a:
- la potenza del veicolo;
- la velocità;
- il tasso alcolemico nel sangue.
Limiti di potenza del veicolo
I neopatentati non possono guidare veicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 55 Kw (75 cv) per tonnellata (con riferimento alla tara del veicolo).
Questo è l'unico limite che dura un solo anno dal conseguimento della patente.
I limiti sulla velocità e sul tasso alcolemico, invece, vigono per tutti e tre gli anni in cui la legge considera neopatentato il guidatore.
Limiti di velocità
Il neopatentato alla guida non può superare i 100 km/h (62 miglia) di velocità nelle autostrade e i 90 km/h (56 miglia) nelle strade
extraurbane principali.
Limiti del tasso alcolemico nel sangue
La legge è molto severa a riguardo: i neopatentati devono sottostare al limite di zero grammi di alcol per litro. In altre parole per non incorrere
in pesanti sanzioni amministrative non si deve assolutamente assumere alcol prima di mettersi alla guida.