Orari e recapiti
28/05 Dom In questo momento Chiusa
29/05 Lun 09:00 - 13:00; 15:30 - 19:00
30/05 Mar 09:00 - 13:00; 15:30 - 19:00
31/05 Mer 09:00 - 13:00; 15:30 - 19:00
01/06 Gio 09:00 - 13:00; 15:30 - 19:00
02/06 Ven
03/06 Sab
Noleggio auto a Messina porto
Il porto di Messina, con un traffico annuo di oltre 10 milioni di passeggeri, è il primo in Italia e uno dei più grandi e influenti dell'intero Mediterraneo.
Come raggiungere il nostro ufficio
La nostra agenzia è facilmente raggiungibile sia per chi arriva in nave sia per chi arriva in treno, si trova infatti a soli 500 metri dalla Stazione Centrale cittadina.
Veicoli disponibili
Il nostro ufficio di Messina offre un ampio ventaglio di scelte per il tuo noleggio auto. Se necessiti di spazio a disposizione potrai disporre di una station wagon
o di un pulmino 9 posti, ma troverai l'auto ideale anche per tutte le altre esigenze: utilitarie, SUV, auto di lusso, furgoni commerciali e persino
veicoli elettrici. La ricarica dei mezzi elettrici presso i nostri uffici e il parcheggio nelle strisce blu cittadine sono entrambi gratuiti!
Se non sei abituato alla guida con il cambio manuale potrai scegliere il tuo veicolo tra un'ampia selezione di mezzi con il cambio automatico.
Con le nostre vetture potrai riscoprire il piacere di una guida dinamica e brillante e visitare in assoluta libertà non solo ogni angolo della città ma anche
i suoi affascinanti dintorni.
Dicono di noi
A. Hall
La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.
L. Ridulfo
Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.
R. Di Carlo
Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.
A. Di Benedetto
Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie
D. Schaetti
Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!
J. Bizzarri
Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.
Posso noleggiare un'auto anche senza carta di credito?
Sì, senz'altro! Nel nostro autonoleggio vicino al porto di Messina è possibile noleggiare un'auto anche senza carta di credito. Nell'ottica di offrire
un servizio più flessibile e attento alle esigenze di tutti i nostri clienti, abbiamo incluso anche questa soluzione.
Leggi il nostro approfondimento che abbiamo scritto per rispondere a tutte le tue domande.
Soluzioni di noleggio
Noleggio auto per neopatentati
L'età minima per noleggiare un veicolo è 23 anni, tuttavia anche i clienti con un'età inferiore, compresa tra i 19 e i 22 anni, possono accedere al noleggio
previo pagamento di un supplemento giornaliero. È in ogni caso necessario avere conseguito la patente da almeno un anno e un giorno.
Leggi a riguardo l'informativa completa.
Noleggio auto mensile
Stai cercando un noleggio auto per un mese, due mesi, o magari estendere il tuo noleggio fino a 90 giorni? Valuta la nostra formula di
noleggio mensile a chilometraggio limitato.
Coperture opzionali
Assapora la tua esperienza di viaggio senza farti mancare nulla! Nei nostri uffici puoi noleggiare accessori quali seggiolini per bambini di ogni fascia d'età, catene da neve
e altri extra o sottoscrivere una delle nostre coperture facoltative per tutelarti da spiacevoli eventualità non previste dal noleggio standard.
Leggi le nostre offerte e valuta quelle su misura per te.
Quanto costa un noleggio auto?
Il noleggio auto è un prodotto complesso e il prezzo per l'affitto di una macchina a Messina risente di molte variabili tra le quali soprattutto la stagionalità e il tipo
di veicolo richiesto. Potrebbe esserti utile cominciare a leggere i nostri consigli per un noleggio consapevole. Ci teniamo comunque a darti anche delle
indicazioni di prezzo utili per saperti orientare meglio. Prenderemo a esempio il noleggio per un singolo giorno di un'utilitaria, categoria di veicoli
che rientrano nel gruppo B. In bassa stagione, nei mesi di ottobre/novembre e gennaio/febbraio, il costo del nolo parte da un minimo di 10 € a un massimo
di 25 €. In media stagione (dicembre, marzo, aprile) da 20 € a 35 €. Da maggio a settembre si entra in alta stagione e il costo è compreso
tra 35 € e 50 €.
Periodo | Prezzo giornaliero |
Bassa stagione | 10-25 € |
Media stagione | 25-35 € |
Alta stagione | 35-50 € |
Viaggiare partendo da Messina
Messina è la propaggine estrema della Sicilia per chi volesse arrivare in continente o, viceversa, la porta d'ingresso all'isola per coloro che vi arrivano dalla Calabria:
è quindi, in entrambi i casi, baluardo di sicilianità che offre un nostalgico arrivederci o un caloroso benvenuto ai suoi visitatori. Scopriamo questa città costiera ricca
di sorprese e di invidiabili bellezze.
Zancle, la città a forma di falce
Le origini di Messina si perdono nella notte dei tempi, di sicuro sappiamo che il suo nome originario, di derivazione pre ellenistica, fu Zancle per l'aspetto
a forma di falce che aveva il luogo. Per la sua posizione particolarmente strategica, Messina ebbe un ruolo centrale sia in epoca greca che romana ed ebbe momenti di grande
splendore anche in età medievale.
Il centro storico
La città è ricchissima di antiche testimonianze non solo storiche ma anche artistiche di grande valore: per scoprirle iniziamo dal cuore di Messina partendo da
piazza Duomo dove sorge la cattedrale di Santa Maria Assunta, il duomo di età normanna con il suo bellissimo portale gotico.
Il terremoto del 1908 distrusse gran parte dell'impianto originario che fu successivamente ricostruito seguendo la costruzione precedente ma ciò a cui dovete assolutamente
assistere è il rintocco del suo campanile, alto oltre 60 metri.Ogni giorno, quando il complesso orologio astronomico batte le ore 12.00, le statue della
facciata prendono vita dando luogo ad “una danza” che anima il prospetto per circa 10 minuti.
Nelle immediate vicinanze della piazza potrete ammirare la bellissima Fontana di Orione, un capolavoro cinquecentesco ad opera di Giovanni Montorsoli allievo
di MIchelangelo. Sempre di origine gotica, poco distante, potrete ammirare la Chiesa di Santa Maria Alemanna, un rarissimo esempio perfettamente conservato
con il tipico impianto a tre navate.
Anche Messina ha, come le principali città siciliane, i suoi 4 canti: potrete osservare il vecchio impianto urbano con le 4 fontane barocche fra l'antica via
Austria e Cardines; un vero trionfo di conchiglie, pesci, cavallucci marini, mascheroni e tritoni.
Continuiamo la nostra visita ai luoghi di culto con la bellissima chiesa della SS. Annunziata dei Catalani, di epoca normanna, un vero gioiello che conserva
intatte eleganti influenze bizantine. Non distante vi imbatterete in un'altra fontana tra le più belle della città, la Fontana del Nettuno.
Nel centro storico della città non potete mancare una visita al Sacrario di Cristo Re, costruito nel 1937 su un costone di roccia davanti al mare, la sua
immensa cupola domina uno spettacolare panorama che vi suggeriamo di ammirare all'imbrunire.
A pochi metri da questo luogo raggiungerete Palazzo Monte di Pietà, un fastoso palazzo seicentesco con una straordinaria scalinata che ne completa la bellezza
e lo rende ancor oggi adatto ad eventi mondani di grande attrazione.
Messina è la terra di uno dei più grandi pittori al mondo: Antonello. Nel Museo Regionale, potrete ammirare le sue tele insieme ai capolavori di Caravaggio,
del Carracci ed altri Maestri.
La Madonnina
Un salto nella lussuosa Galleria Vittorio Emanuele per un caffè in uno dei raffinati bar e poi una visita sino al porto per un omaggio alla Madonnina di Messina,
simbolo della città, la cui statua sorge su una stele cinquecentesca alta ben 35 metri.
Ganzirri
Per finire il tour vi resta un passaggio a Ganzirri, piccola e deliziosa frazione della città, riserva naturale orientata con la presenza di lago Piccolo e lago Grande.
La gastronomia
A questo punto non vi resta che dedicarvi al cibo. Qui è d'obbligo qualche immancabile suggerimento: il pesce spada, re incontrastato della cucina messinese, il pitone,
focaccia salata dai mille ripieni, la granita, che in questa città ed in ogni suo gusto non ha rivali al mondo!