Se noleggiate un'auto a Giardini Naxos siete in una località che molto assomiglia ai Giardini dell'Eden, ovvero un paradiso in terra per lo splendore dei luoghi, la limpidezza del
mare, la bellezza della natura e la delizia del cibo.
Giardini Naxos in breve
In effetti già nel suo nome esotico questa località racconta la vocazione turistica del territorio: un braccio di costa bagnato da un mare cristallino che lambisce un lungo tratto
di spiagge sabbiose o ricche di finissimi ciottoli. Alcune tra le più note da citare sono la Spiaggia di Recanati, la Spiaggia di Schisò,
la Spiaggia del Pirata.
Alle spalle si allarga il paese, un piccolo borgo di pescatori oggi meta richiestissima dai turisti e molto ospitale per ricettività e vita mondana. Negozi, baretti e ristorantini
animano il lungomare e, alla sera, illuminano chilometri di costa in uno scenario da cartolina.
Tra un gelato ed una granita vi consigliamo di visitare la cittadina segnalandovi il Castello di Schisò abitato sin dall'epoca normanna, il
Museo archeologico nonché il Parco Archeologico di epoca greco-romana.
Taormina
Da Giardini Naxos avrete modo di raggiungere in pochi minuti Taormina, perla siciliana del turismo d'elite, che vale già da sola il viaggio. Qui dovrete lasciare
l'auto negli appositi parcheggi, accanto alle entrate del paese, e proseguire a piedi per godervi il “sapore” del luogo.
Per entrare nell'atmosfera taorminese iniziate con una passeggiata nel Corso Umberto I, asse centrale del paese dove lussuosi negozi si alternano a piccole botteghe
artigiane, e poi bar e gastronomie, bancarelle di souvenir, chiese, palazzi storici e dimore medievali. Qui i resti di un illustre passato antico sono evidenti in ogni angolo: archi,
finestre a bifora, scalinate e antiche vie tra le quali vi segnaliamo Vicolo Stretto che, come rivela il nome, è proprio uno strettissimo passaggio largo appena
lo spazio di una persona.
Continuando sul Corso arriverete alla magnifica piazza IX Aprile, il salotto della città che si affaccia su uno dei panorami più belli al mondo. Da qui potrete ammirare l'Etna e,
al contempo, le spiagge ed il mare a valle!
La medievale Torre dell'orologio e la Chiesa barocca di San Giuseppe, con la sua bella scalinata completano lo scenario di questa
piazza teatrale. Siete vicini allo straordinario Teatro greco, un sito di ineguagliabile bellezza ed una vista incantevole che vi lascerà davvero senza fiato.
Qui, ogni anno, gli artisti più famosi al mondo hanno tuttora il privilegio di esibirsi davanti al pubblico.
Proseguendo raggiungerete Palazzo Corvaja, di impianto gotico e caratterizzato dalle tipiche finestre a bifora ed ancora la Villa Comunale,
un meraviglioso esempio di giardino all'inglese con varie edificazioni ottocentesche.
Appena sopra Taormina, ritornando in auto, arriverete al borgo di Castelmola, un villaggio arroccato in collina che vi trasporterà in pieno medioevo.
Dagli antichi ruderi del castello, un tempo fortezza, sino alle piazze e alle chiese.
Isola Bella
Potete adesso proseguire il vostro viaggio tornando sulla costa e, prima di allontanarvi, non potete certamente mancare Isola Bella, un minuscolo isolotto, raggiungibile con una
breve passeggiata marina, per approdare in un luogo fiabesco e molto particolare: qui sorge una villa di fantasiosa architettura e decorazione che ebbe i suoi fasti grazie a
Florence Trevelyan, una nobildonna inglese che visse a Taormina il suo esilio.
Le Gole dell'Alcantara
Qualche decina di chilometri e raggiungerete le Gole dell'Alcantara, un parco geologico di rara bellezza. Si tratta di una profonda gola vulcanica, attraversata da un fiume che
da vita ad un paesaggio surreale dove, in estate, si può godere di un bagno limpido e gelato o di un escursione in rafting.
Mare, terra, cielo, montagne, fiumi e una vegetazione rigogliosa grazie al fertile terreno vulcanico, ecco il segreto delle tante pregiate cantine vitivinicole del luogo,
vi consigliamo un bel tour a bordo di una delle nostre auto a noleggio a Giardini Naxos, per celebrare questi luoghi con i nobili vini etnei del territorio.
Parti con noi!