Orari e recapiti
28/05 Dom In questo momento Chiusa
29/05 Lun 09:00 - 13:00; 14:00 - 17:00
30/05 Mar 09:00 - 13:00; 14:00 - 17:00
31/05 Mer 09:00 - 13:00; 14:00 - 17:00
01/06 Gio 09:00 - 13:00; 14:00 - 17:00
02/06 Ven
03/06 Sab 09:00 - 13:00
Noleggio auto a Brescia stazione centrale
Posta sulla linea ferroviaria Milano-Venezia, la stazione di Brescia, con un traffico annuo medio di circa 20 milioni di passeggeri, è uno dei principali scali ferroviari della
regione e costituisce un importante snodo dei collegamenti erogati dalle Ferrovie Italiane.
Come raggiungere il nostro ufficio
Affittare una macchina a Brescia sarà quanto mai pratico e veloce. I nostri uffici di autonoleggio si trovano a pochi passi dalla stazione ferroviaria, e
risultano ben visibili per tutti i passeggeri in transito. E quando dovrai riconsegnare la tua auto a noleggio? Basterà seguire le
indicazioni per raggiungerci
dal punto in cui ti trovi per raggiungerci facilmente.
Veicoli disponibili
Che tu sia un manager o che tu parta con un gruppo di amici, nei nostri uffici di Brescia troverai il veicolo che si adatterà perfettamente a ogni esigenza.
Se le tue necessità riguardano soprattutto lo spazio a disposizione potrai disporre di una station wagon o di un pulmino 9 posti. Se vuoi ben figurare ad un
meeting di lavoro, le nostre auto top di gamma saranno invece la soluzione perfetta.
Il caos cittadino ti farà propendere probabilmente per un'utilitaria, ma potresti considerare anche il noleggio di un'auto elettrica e viaggiare a bordo di un
veicolo ultramoderno ma totalmente rispettoso dell'ambiente.
Quando sarai alla guida, potresti voler provare quel senso di libertà che solo le nostre auto cabrio possono donare alla tua vacanza.
Non hai ancora trovato quello che stai cercando? La nostra flotta include ancora altri veicoli: berline, SUV di tendenza, un'ampia selezione di veicoli con cambio automatico e
perfino furgoni commerciali. Non ti resta che scegliere, parti con noi!
Dicono di noi
A. Hall
La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.
L. Ridulfo
Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.
R. Di Carlo
Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.
A. Di Benedetto
Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie
D. Schaetti
Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!
J. Bizzarri
Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.
Noleggio auto senza carta di credito
Se non possiedi una carta di credito da fornire a garanzia del nolo, valuta la nostra formula di noleggio senza carta di credito. Sono ammesse le carte di debito,
bancomat e ricaricabili nominali provviste di chip. Leggi la nostra informativa o chiama il nostro numero verde
800 334440 per ulteriori informazioni.
Soluzioni di noleggio
Noleggio auto per neopatentati
Se sei un neopatentato, Sicily by Car ha una soluzione anche per il tuo autonoleggio. Ti sarà consentito, infatti, affittare un veicolo anche tra i 19 ed i 22 anni.
Prendi visione dell'informativa per noleggiare un'auto da neopatentati. Ricorda che devi aver conseguito la patente da almeno un anno e un giorno.
Noleggio auto mensile
Se sei in cerca di un'opzione di noleggio che ti consenta di mantenere il possesso del veicolo per minimo un mese, la nostra tariffa mensile è quella che fa al caso
tuo! Potrai estendere il nolo fino a 3 mesi e scegliere tre fasce di percorrenza chilometrica: 1500, 2500 e 4000 km/mese.
Coperture opzionali
Goditi un'esperienza di noleggio senza preoccuparti di nulla se non di esplorare la capitale e respirare la sua storia millenaria. Le nostre coperture facoltative
sapranno tutelarti da tutte quelle eventualità non previste dalla protezione standard inclusa in ogni contratto di noleggio.
Indicazioni di prezzo per un noleggio auto a Brescia
Il costo di un noleggio in uno dei nostri uffici in Italia è determinato oltre che dalla tipologia di veicolo selezionata anche dalla stagionalità. Si può individuare un
preciso andamento dei prezzi in base al periodo dell'anno prescelto. In bassa stagione (mesi di ottobre, novembre, gennaio, febbraio) le tariffe saranno nettamente
inferiori rispetto alla media stagione (dicembre, marzo, aprile) e soprattutto rispetto all'alta stagione (da maggio a settembre), quando i costi sono influenzati dall'incremento
della richiesta di auto dovuto ai consistenti flussi turistici nelle città d'arte e nelle principali mete turistiche italiane.
Periodo | Prezzo giornaliero |
Bassa stagione | 10-25 € |
Media stagione | 25-35 € |
Alta stagione | 35-50 € |
La tabella sopra è riferita al noleggio di una macchina del segmento city car a Brescia per un singolo giorno nei tre periodi di riferimento: alta, media e bassa stagione.
Puoi leggere inoltre i nostri consigli per un noleggio consapevole.
Viaggiare partendo da Brescia
Brescia rappresenta perfettamente la vera anima lombarda: storia, leggende, tradizioni si legano indissolubilmente alla natura laboriosa dei suoi abitanti che la rendono uno dei
principali centri produttivi ed economici d'Italia.
Industria manifatturiera, tessile, chimica e vitivinicola rendono questa zona un eccezionale polo attrattivo di primaria importanza economica ma, senza dubbio alcuno, anche turistica.
La Leonessa
Che il ruggito dei motori della leggendaria Mille Miglia nasca a Brescia non sarà forse un caso. La città, un tempo famosa per la sua fedeltà alla città di Venezia,
e per questo denominata La Leonessa, ha un antichissimo passato ancora oggi testimoniato da numerose tracce di epoca romanica e longobarda che le hanno valso il riconoscimento UNESCO.
L'area del Foro Romano
Partiamo nel nostro tour proprio da questi luoghi, un vero parco archeologico disseminato in città. Nel cuore del centro storico cittadino avrete la sensazione di passeggiare per
l'antica Roma.
Tutto si raduna attorno alla monumentale area del Foro Romano, un tempo lontano piazza principale della città con il portico e le sue botteghe, dove si affacciano il
Capitolium, il Santuario Repubblicano, il Teatro romano, purtroppo danneggiato da un terremoto nel V sec., La Basilica e il complesso
monastico longobardo di San Salvatore-Santa Giulia. Si tratta di un lungo percorso, ben 14.000 mq tra arte sacra e reperti di storici risalenti al I sec. d.c.: la
basilica di San Salvatore, il coro delle Monache, la chiesa di Santa Maria in Solario, le domus dell'Ortaglia con il Viridarium, la Croce di Desiderio.
Il Castello di Brescia
Appena conclusa la visita vi aspetta, proprio nelle vicinanze, il Castello di Brescia, una fortezza medievale che con la sua imponenza sovrasta l'intera città.
Costruito tra il ‘300 ed il ‘500 oggi il Castello è sede permanente del Museo delle Armi ed ospita annualmente numerosi eventi e mostre e la rassegna cinematografica estiva.
Le piazze simbolo e la Chiesa di San Francesco
Pochi passi e raggiungerete piazza della Loggia, una magnifica area urbana circondata da edifici cinquecenteschi tra cui spicca il Palazzo della Loggia edificio
rinascimentale oggi sede della Giunta comunale sito nell'omonima piazza. Sempre nelle vicinanze potrete ammirare un'altra piazza, simbolo della città: Piazza Duomo
o Piazza Paolo VI. Qui potere spirituale e temporale si contrappongono negli edifici presenti in un trionfo di architettura che dal medioevo si estende sino al
rinascimento: il Broletto, la Torre del Pegol, il Duomo vecchio ed il Duomo nuovo. La sera la piazza si anima di giovani che popolano locali e bar vivacizzati dalla musica e da
artisti di strada.
Sempre in zona, proseguendo ecco il Teatro Grande, tra i più importanti del nord Italia. L'edificio ottocentesco si distingue per la magnificenza del suo interno,
con una spettacolare sala grande , riccamente affrescata e decorata e ben cinque ordini di palchi. Non è da meno il suo ridotto, un piccolo gioiello rococò dove assistere, immersi
tra gli stucchi dorati, a rappresentazioni più esclusive.
Tra le tante chiese antiche da visitare vi segnaliamo la Chiesa di San Francesco, un edificio duecentesco ancora in perfette condizioni di stile romanico e gotico.
Qui si respira ancora l'ascetismo tipico dell'ordine monastico e l'atmosfera severa ed essenziale del tempo. Il portale della chiesa, sovrastato da un magnifico rosone, immette
all'interno con un bellissimo colonnato le cui navate sono affrescate in stile giottesco. da non mancare una visita alla sacrestia, ed ai due chiostri adiacenti.
Concludiamo il nostro tour con Piazza della Vittoria e Piazza del Mercato. La prima progettata nel 1932 è un perfetto esempio di architettura
fascita, dove l'imponenza ed il rigore delle forme dialoga con i bassorilievi dell'Arengario, la seconda di età rinascimentale, destinata agli scambi commerciali di tessuti e
mercanzie, è ancor oggi sede di un vivace mercatino e di eventi culturali.
E adesso volete rilassarvi piacevolmente? Vi consigliamo il vecchio quartiere del Carmine, un dedalo di piccole vie in centro storico abbellito da chiese, edifici
medievali, locali di grande fascino e ottime locande per buongustai.
ZTL
Il centro storico di Brescia è area ZTL (Zona a Traffico Limitato) con accesso prevalentemente pedonale ad esclusione di alcuni mezzi e veicoli specificati nel sito del comune.
Fanno eccezione i mezzi 100% elettrici che possono liberamente accedere con regolare permesso. Non vi resta che noleggiare una macchina elettrica e partire alla
scoperta della città di Brescia e dei suoi dintorni a bordo di una delle nostre auto green!