Autonoleggio a Comiso aeroporto - CIY

Affitta oggi stesso una macchina all'aeroporto Pio La Torre di Comiso e ritirala nei nostri parcheggi all'interno dell'aerostazione. Cosa aspetti?

Data ora partenza
lun gen
2000
00 :00
Data ora rientro
lun gen
2000
00 :00
Cerca Auto
Miglior prezzo
Qualità del servizio a prezzi contenuti
Cancellazione gratuita
Entro 72 ore prima del ritiro del veicolo
Chilometri illimitati
Nessun limite per i tuoi spostamenti

Orari e recapiti

28/05 Dom 16:30 - 23:29
In questo momento Chiusa
29/05 Lun 09:30 - 12:29; 20:30 - 22:29
30/05 Mar 09:30 - 12:29; 21:30 - 23:29
31/05 Mer 09:30 - 12:29; 20:30 - 22:29
01/06 Gio 15:30 - 23:29
02/06 Ven 16:30 - 23:29
03/06 Sab 20:30 - 22:29

Noleggio auto aeroporto di Comiso-Pio La Torre

L'aeroporto di Comiso costituisce, insieme allo scalo di Catania, il polo aeronautico della Sicilia Orientale (Palermo e Trapani costituiscono invece quello della Sicilia Occidentale). Dal 2014 è intitolato a Pio La Torre, noto politico e sindacalista palermitano. Si trova a soli 5 km da Comiso e a 16 da Ragusa.

Come raggiungere il nostro ufficio

Trovare il nostro ufficio a Comiso e noleggiare un'auto sarà pratico e veloce. Infatti non dovrai far altro che uscire dalle porte del ritiro bagagli e ci troverai subito nella hall arrivi sulla destra.

Per riconsegnare la tua macchina segui queste indicazioni per raggiungerci dal punto in cui ti trovi, arriverai senza problemi.

Veicoli disponibili

A Comiso potrai scegliere l'auto che più si addice alle tue esigenze, avrai a disposizione tutti i nostri veicoli in flotta, con cambio manuale o automatico: utilitarie, cabrio, SUV, minivan 9 posti, o luxury car. Se vuoi viaggiare green potrai scegliere auto 100% elettriche. La ricarica dei mezzi presso le nostre stazioni è gratuita!

Dicono di noi

A. Hall

La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.

L. Ridulfo

Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.

R. Di Carlo

Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.

A. Di Benedetto

Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie

D. Schaetti

Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!

J. Bizzarri

Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.

Questa soluzione è preferita da chi non ha una carta di credito personale da esibire al banco per il ritiro della macchina selezionata in fase di prenotazione. È prevista la sottoscrizione di una copertura obbligatoria per ridurre/eliminare la responsabilità di furto e danno. Pensi possa fare al tuo caso? Leggi di più!

Noleggio per neopatentati

Il noleggio per neopatentati è previsto dai nostri termini e condizioni di noleggio. Potrai affittare una vettura se hai almeno 19 anni e una patente rilasciata da più di un anno (un anno e un giorno è sufficiente).

Noleggio auto mensile

Se sei in cerca di un'opzione di noleggio che ti consenta di mantenere il possesso del veicolo per minimo un mese, la nostra tariffa mensile è quella che fa al caso tuo! Potrai estendere il nolo fino a 3 mesi e scegliere tre fasce di percorrenza chilometrica: 1500, 2500 e 4000 km/mese.

Coperture facoltative

Mai farsi trovare impreparati di fronte ai contrattempi e alle insidie di una vacanza lontana dalle nostre comodità quotidiane. Considera sempre con attenzione l'acquisto di un accessorio extra o di una copertura opzionale tra quelle disponibili.

Riconsegna fuori orario

A Comiso puoi riconsegnare la tua auto a nolo anche fuori orario. Avrai a disposizione un pratico servizio di key box che ti consentirà di riporre le chiavi del veicolo e copia del contratto di noleggio in una cassetta dedicata negli orari di chiusura degli uffici.

Quanto costa un noleggio auto a Comiso?

Il costo giornaliero per affittare una macchina a Comiso può variare notevolmente in base alla categoria di veicolo, al periodo dell'anno e alla durata complessiva del noleggio. Prendendo in considerazione il nolo di un'utilitaria (gruppo B) per un giorno, questi sono i valori di riferimento: bassa stagione (ottobre, novembre, gennaio, febbraio) da un minimo di 10 € a un massimo di 25 €; media stagione (dicembre, marzo, aprile) da 20 € a 35 €; alta stagione (da maggio a settembre) da 35 € a 50 €.

Periodo Prezzo giornaliero
Bassa stagione 10-25 €
Media stagione 25-35 €
Alta stagione 35-50 €

Leggi alcuni nostri consigli per un noleggio più consapevole e informato, riceverai utili indicazioni per risparmiare sul costo complessivo ed evitare spiacevoli inconvenienti.

Siete atterrati a Comiso o il vostro viaggio in auto a noleggio inizia da qui? Bene, siete in uno dei luoghi più affascinanti, più incantevoli, più rinomati e desiderati al mondo! E' la terra di Quasimodo che ispirò le sue sublimi poesie che hanno reso questi luoghi immortali e iconici. Pronti allora per un viaggio tra questi fantastici paesaggi che vi rapiranno in un'estasi di arte, cultura, tradizioni e divina gastronomia siciliana.

La terra degli Dei

In questi luoghi la bellezza è regina incontrastata, il passato si fonde con il presente donando, agli occhi del visitatore, una visione di limpido incanto. Qui l'azzurro del cielo diventa di cristallo, e la luce del mezzogiorno abbaglia lo sguardo riflettendosi sullo specchio luccicante del mare. Il vento di scirocco invade, col suo soffio caldo, gli sterminati uliveti che si estendono a perdita d'occhio lungo assolate trazzere puntellate da antichi muri di pietra a secco.

La musica è quella del mare, del frinire delle cicale, dello stormire degli uccelli: in questo paradiso potrete girovagare con la vostra auto a noleggio storditi dalla potenza del paesaggio siciliano.

Ragusa

Partendo con la vostra auto a noleggio da Comiso vi suggeriamo di visitare inizialmente l'entroterra, per quanto poco distante dalla costa, e di virare verso il mare solo dopo aver scoperto i paesi dell'interno. Verso est ecco dunque Ragusa, la provincia più a sud d'Italia, una perla arroccata a 500 mt. d'altezza ed immersa nella campagna siciliana.

La città sembra avere due anime, una più antica ed una più giovane, nata dopo il terremoto del 1693. Ragusa vanta, infatti, origini lontanissime nel tempo: già in epoca preromanica si parla di essa come luogo da cui proviene il grano.

La sua importanza crebbe nel tempo, così tanto da divenire contea e fulcro residenziale di numerose famiglie aristocratiche che qui lasciarono il segno. La città nuova è ricca di palazzi nobiliari in stile barocco e trova il suo centro nel settecentesco Duomo di San Giovanni. Non potete perdere la vera meraviglia del posto: Ragusa Ibla, un ricamo di case e di vicoli puntellati da decine di chiese antiche e di residenze barocche, tra i più famosi siti del patrimonio Unesco.

Restate sino a sera, quando le luci illumineranno questo spettacolo fermo nel tempo e avrete la sensazione di entrare in un cinquecentesco presepe vivente o, se preferite, in un set cinematografico.

Modica

Continuate a est in direzione di Modica, la città della famosa cioccolata, punta di diamante del Val di Noto con la sua cattedrale più belle della Sicilia: il Duomo di San Giorgio, un maestoso edificio con una grandiosa facciata barocca, alta 62 metri e raggiungibile attraverso 250 scalini.

La città di divide tra parte alta e parte bassa, quest'ultima la sera si popola di turisti ed abitanti che affollano ristoranti e baretti o visitano i molti negozi di artigianato locale, la parte più alta è contraddistinta da un groviglio di case, l'una intrecciata all'altra, in un insieme di grande fascino architettonico e storico.

Ma ciò che rende Modica davvero unica è il suo panorama, da Pizzo Belvedere si può godere la vista dell'intera città dall'alto, un susseguirsi mozzafiato di tetti antichi, cupole, finestre e palazzi storici.

Per finire il vostro giro entrate in una delle tante cioccolaterie e provate la gustosissima e tradizionale cioccolata modicana, unica al mondo per la sua molitura granulosa e speziata.

Scicli e Ispica

Poco più a sud entrerete a Scicli, un altro gioiello di inestimabile bellezza artistica venuto alla ribalta per accogliere da decenni, nel palazzo comunale, la troupe cinematografica della fiction dedicata al Commissario Montalbano quale set della centrale operativa.

Puntate adesso verso Ispica, un piccolo paese con un luogo tra i più spettacolari della Sicilia: la piazza Santa Maria Maggiore che ospita l'immenso Loggiato del Sinatra, un raro capolavoro di architettura rococò prospiciente la facciata settecentesca della Basilica.

Vale la pena arrivare fino alle Cave di Ispica ed al parco archeologico famoso per la sua necropoli di Pantalica e per le Latomie.

Noto

Ultima tappa dell'entroterra è Noto, capitale mondiale del barocco. Cosa vedere in questo luogo? Tutto! Entrate da Porta Reale e cominciate con una passeggiata in pieno Corso Vittorio Emanuele, l'asse centrale del paese e lasciatevi ammaliare dalla cattedrale, dal convento delle Benedettine e dalla Chiesa di Santa Chiara ed ancora da palazzo Nicolaci. Osservate le finiture dei balconi, dei prospetti, dei portoni, qui l'atmosfera è regale e sfarzosa ovunque e ne avrete piena consapevolezza visitando Palazzo Castelluccio, un sogno ad occhi aperti.

La costa

E adesso puntate dritti verso il mare, alla scoperta di chilometri e chilometri di litorale sabbioso, fine e dorato, e di acque basse e limpide che impreziosiscono il lungomare di Pozzallo e poi ancora Marina di Modica, con le caratteristiche dune bianche di sabbia e la vegetazione che lambisce il mare, e Sampieri delizioso borgo marinaro che ospita i ruderi della fornace del Pisciotto così come il paese di Donnalucata, tante volte nominato dalla sagace penna di Andrea Camilleri.

Ancora qualche chilometro più avanti e raggiungerete la mitica Puntasecca dove, arrivati al lungomare, entrerete direttamente nel set cinematografico della serie proprio davanti alla casa del Commissario più famoso d'Italia.

Affitta oggi stesso una macchina all'aeroporto Pio La Torre di Comiso e ritirala nei nostri parcheggi all'interno dell'aerostazione. Cosa aspetti?