Orari e recapiti
28/05 Dom In questo momento Chiusa
29/05 Lun 09:00 - 19:00
30/05 Mar 09:00 - 19:00
31/05 Mer 09:00 - 19:00
01/06 Gio 09:00 - 19:00
02/06 Ven
03/06 Sab 09:00 - 13:00
Noleggio auto a Lanciano
Cerchi un autonoleggio a Lanciano? Sei nel posto giusto! A bordo di un'auto Sicily by Car potrai scoprire la città, e le bellezze dei dintorni, facilmente ed in tutta sicurezza.
Come raggiungere il nostro ufficio
L'ufficio di autonoleggio Sicily by Car si trova in città e, precisamente, in via della Rimembranze, 31. Per il rientro della tua auto potrai seguire le
indicazioni per raggiungerci dal punto in cui ti trovi.
Veicoli disponibili
Per noleggiare un'auto a Lanciano avrai solo l'imbarazzo della scelta! Affitta l'auto che preferisci scegliendo tra i vari modelli della flotta Sicily by Car:
city car, SUV, cabrio, spaziosi minivan a 9 posti ma anche furgoni merci. Aggiorniamo ogni anno il nostro parco auto e avrai a disposizione anche una
vasta scelta di mezzi con il cambio automatico.
Dicono di noi
A. Hall
La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.
L. Ridulfo
Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.
R. Di Carlo
Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.
A. Di Benedetto
Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie
D. Schaetti
Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!
J. Bizzarri
Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.
Formula di noleggio auto senza carta di credito a Lanciano
Il noleggio auto a breve termine prevede che, a garanzia del nolo, all'atto del ritiro della vettura, venga sempre esibita una carta di credito intestata al conducente principale.
Il noleggio senza carta di credito consente al cliente di ritirare il mezzo anche con una carta di debito, un bancomat o una ricaricabile purché nominale e provvista di
chip, IBAN e relativo codice PIN.
Soluzioni di noleggio
Coperture facoltative
Goditi il viaggio alla guida di uno dei nostri mezzi senza farti mancare nulla! Prenota uno dei nostri accessori extra o una delle nostre coperture extra opzionali. Leggi
la nostra informativa a riguardo.
Noleggio auto mensile
Se il noleggio a breve termine della durata massima di 26 giorni non soddisfa le tue necessità, scegli il nostro noleggio mensile estendibile fino a 90
giorni. Si tratta di tariffe a chilometraggio limitato ideali se ti occorrono un mese, due mesi o tre mesi di noleggio.
Indicazioni sul costo di un noleggio
Il noleggio auto è un prodotto complesso e il prezzo per l'affitto di una macchina a Lanciano risente di molte variabili tra le quali soprattutto la stagionalità e il
tipo di veicolo richiesto. Potrebbe esserti utile cominciare a leggere i nostri consigli per un noleggio consapevole. Ci teniamo comunque a darti anche delle indicazioni
di prezzo utili per saperti orientare meglio. Prenderemo a esempio il noleggio per un singolo giorno di un'utilitaria, categoria di veicoli che rientrano nel gruppo B.
In bassa stagione, nei mesi di ottobre/novembre e gennaio/febbraio, il costo del nolo parte da un minimo di 10 € a un massimo di 25 €. In media stagione
(dicembre, marzo, aprile) da 20 € a 35 €. Da maggio a settembre si entra in alta stagione e il costo è compreso tra 35 € e 50 €.
Periodo | Prezzo giornaliero |
Bassa stagione | 10-25 € |
Media stagione | 25-35 € |
Alta stagione | 35-50 € |
Percorsi e idee di viaggio
Lanciano, un gioiello tra mare e montagna
Piccolo comune abruzzese Lanciano è meta del turismo religioso internazionale grazie al “miracolo eucaristico” rinomato per essere il più antico della cristianità ma è anche certamente
un piccolo scrigno di tesori storici ed artistici che ne fanno un delizioso borgo medievale di intatta bellezza e genuinità.
La città della “Squilla” e del Miracolo Eucaristico
Ogni 23 dicembre alle 19 tutti i campanili delle chiese di Lanciano risuonano contemporaneamente e la popolazione del paese percorre 3 chilometri sino alla chiesa della
Iconicella. Si tratta del rito natalizio della Squilla in onore di un'antica tradizione risalente al 1607 in onore del vescovo Paolo Tasso.
Tutta la città è profondamente intrisa di tradizione religiosa che fa perno sulla Chiesa di San Francesco dove è custodita la reliquia del Miracolo
Eucaristico, un'ostia consacrata trasformatasi nell'VII sec., sotto agli occhi dei fedeli, in carne e sangue di Gesù Cristo come prova della veridicità del sacramento.
L'architettura medievale
Ma Lanciano e molto di più che tradizioni e antiche usanze, questo piccolo centro abruzzese è un finissimo ricamo di architettura medievale che si può ammirare in tutta la sua bellezza
secondo i 4 quartieri principali in cui si divide il centro storico.
Partendo da Piazza del Plebiscito iniziamo da Lancianovecchia, un tessuto di piccole botteghe artigiane puntellato di chiese antiche e torri campanarie,
qui si trova la Porta di San Biagio, l'unica porta medievale d'accesso alla città ancora intatta mentre dal belvedere possiamo ammirare il ponte Diocleziano,
fatto erigere dall'omonimo imperatore, e la Cattedrale di Lanciano sul quale poggia interamente.
Proseguiamo per il Borgo dove ci imbattiamo nella già citata Chiesa di San Francesco famosa per il miracolo Eucaristico: da qui ci si può inoltrare lungo i sotterranei
della città alla scoperta di un percorso archeologico straordinariamente ricco e avvincente.
Attraverso una lunga scalinata, denominata dei cento gradoni, arriviamo al quartiere Civitanova, così chiamato per la fontana presso la quale si recavano le donne a
lavare i panni.
Qui si trova la bellissima Chiesa di Santa Maria Maggiore con due grandi rosoni e la facciata Gotica, le Torri Montanare e il Museo Diocesano.
Siamo quindi giunti al quartiere Sacca, un intreccio di stradine strette, antichi portici e gruppetti di case colorate che vivacizzano questa parte della città.
Ora vi aspetta la cucina locale, non avrete che l'imbarazzo della scelta tra locande e trattorie tipiche dove poter gustare le più genuine prelibatezze abruzzesi.
ZTL
A Lanciano vige la ZTL, Zona Traffico Limitato, che coinvolge parte della città. In quest'area si può circolare con i mezzi pubblici ed anche con auto 100% elettriche.
Suggeriamo comunque, per ulteriore precauzione, di informarsi sugli ultimi aggiornamenti direttamente sul sito comunale.