Autonoleggio a Pantelleria aeroporto - PNL

Scegli ora la tua auto tra le tante soluzioni di noleggio che abbiamo da offrirti! Prenota nel nostro ufficio di Pantelleria il noleggio di un'auto al miglior prezzo. Anche senza carta di credito!

Data ora ritiro
lun gen
2000
00 :00
Data ora restituzione
lun gen
2000
00 :00
Cerca Auto
Miglior prezzo
Qualità del servizio a prezzi contenuti
Cancellazione gratuita
Entro 72 ore prima del ritiro del veicolo
Chilometri illimitati
Nessun limite per i tuoi spostamenti

Orari e recapiti

06/12 Mer
In questo momento Chiusa
07/12 Gio
08/12 Ven
09/12 Sab
10/12 Dom
11/12 Lun
12/12 Mar

Noleggio auto aeroporto di Pantelleria

L'aeroporto, intitolato al pilota Italo D'Amico, è un aeroscalo civile italiano situato nella parte nord ovest dell'isola di Pantelleria.

Come raggiungere il nostro ufficio

L'ufficio Sicily by Car di Pantelleria è proprio all'interno dell'aeroporto immediatamente raggiungibile perchè proprio di fronte all'uscita passeggeri.

Veicoli disponibili

Il nostro parco auto offre tante soluzioni per le esigenze più disparate: da city car economiche e versatili a comode station wagon per chi viaggia con la famiglia; da cabriolet sbarazzine a SUV di tendenza e ammiraglie top di gamma. Non mancano inoltre veicoli con il cambio automatico. Dopo aver valutato con cura le tue esigenze in termini di spazio e comfort siamo certi che troverai ciò che fa al tuo caso.

Dicono di noi

A. Hall

La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.

L. Ridulfo

Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.

R. Di Carlo

Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.

A. Di Benedetto

Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie

D. Schaetti

Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!

J. Bizzarri

Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.

Per noleggiare un'auto viene normalmente richiesta la carta di credito intestata al conducente del veicolo, ma se non ne possiedi una Sicily by Car ti consente comunque di affittare una macchina! Prima di ritirare il tuo veicolo leggi la nostra informativa.

Coperture facoltative

Meglio non farsi mancare nulla quando si è lontani da casa, ti consigliamo di valutare sempre l'aggiunta al tuo noleggio dei nostri accessori extra e di una copertura facoltativa.

Riconsegna fuori orario

Sappiamo bene che molti voli partono nel cuore della notte. Per questo motivo, potrai riconsegnarci il veicolo anche durante le ore di chiusura del nostro ufficio. Dopo averlo parcheggiato in uno dei nostri stalli liberi, potrai lasciare le chiavi e copia del contratto di noleggio in una cassetta di sicurezza predisposta allo scopo.

Indicazioni sul costo di un noleggio

Comprendiamo bene quanto sia difficile individuare la soluzione di noleggio più economica e adatta alle proprie esigenze. Per darti modo di orientarti circa l'andamento dei prezzi dell'affitto di una macchina a Pantelleria aeroporto ti forniremo pertanto un esempio concreto di noleggio di una city car (affitto per un singolo giorno nei tre periodi dell'anno di riferimento). Con bassa stagione intendiamo i mesi di ottobre, novembre, gennaio, febbraio; con media stagione dicembre, marzo, aprile; con alta stagione, infine, i mesi compresi fra maggio a settembre.

Periodo Prezzo giornaliero
Bassa stagione 10-25 €
Media stagione 25-35 €
Alta stagione 35-50 €

Leggere inoltre le dieci cose da sapere prima di prenotare ti consentirà di effettuare una scelta davvero consapevole e di evitare sgradite sorprese.

Rude e carismatica, selvaggia e struggente: così è pantelleria e chi vi arriva ritornerà a casa con un mal d'Africa che lo costringerà a ritornare più volte.

Un mare spettacolare in cui si tuffa la roccia nera, tramonti mozzafiato e vitigni a perdita d'occhio maturati al sole cocente, abbaglianti case bianche ed eleganti palme che oscillano il lunghissimo tronco al soffio di un vento tiepido e profumato, borghi antichi di pescatori e limpidi specchi di acque azzurre e temperate.

Questa è Pantelleria, isola siciliana che attrae come il canto di una sirena.

La perla nera del Mediterraneo

80 km2 di terra emersa al largo della costa siciliana dalla quale dista 110 km, la perla nera del mediterraneo - così è conosciuta dai suoi ammiratori - si distingue da tutte le altre isole minori italiane per le sue caratteristiche paesaggistiche che ne fanno un polo di attrazione internazionale e meta privilegiata di tanti vip che l'hanno eletta buen ritiro estivo e capitale delle mondanità più esclusive.

Un'auto a noleggio a Pantelleria è senza dubbio il mezzo ideale per scoprire questo luogo ricco di fascino e che, per la sua vastità, ha certamente bisogno di un mezzo a quattro ruote.

La storia

Pantelleria, patrimonio Unesco dal 2014, vanta una storia millenaria che si perde nel tempo. Si hanno infatti notizie già in età neolitica e dei primi insediamenti nell'età del bronzo. Da quel periodo l'isola rivendica una posizione centrale nel mediterraneo testimoniata dai molti reperti archeologici e dai siti riemersi.

In età romana Pantelleria divenne meta di importanti scambi commerciali fortificando la sua posizione economica ed il suo sviluppo.

La storia racconta l'evoluzione di quest'isola e l'arrivo della popolazione araba che tanto lasciò in eredità architettonica e culturale: vi capiterà di vedere o, addirittura, di soggiornare nelle tipiche case pantesche, i dammusi, a pianta quadrata e con il soffitto a cupola, così come di girovagare per contrade e località dal nome arabo, per non parlare della ceramica e dell'artigianato locale fortemente ispirato alla vicina Africa le cui coste sono ben visibili alle luci del tramonto.

La storia

Il nostro giro comincia dal paese, con il porto più ampio dell'isola e tutti i principali servizi urbani. Qui, su un lungomare che la sera si accende alle luci dei tanti bar e ristorantini tipici, si erge il granitico castello Barbacane, fortificazione tardo medievale oggi sede del museo archeologico che vi consigliamo vivamente di visitare anche soltanto per ammirare le tre splendide teste in marmo romane rinvenute nel 2003.

Su quest'isola l'archeologia la fa da padrona, tantissimi sono i siti presenti tra i quali vi raccomandiamo il villaggio di Mursia, risalente all'età del bronzo con una spettacolare cinta muraria e la necropoli di Sesi, gli scavi romani di san Marco e santa Teresa, e l'emozionante fondale di gadir, ricco di anfore puniche.

Alla ricchezza storica fa da contraltare la bellezza paesaggistica e naturalistica dell'isola: tante le contrade immerse nei filari di vite coltivata ad alberello di uva passito, la vera specialità dell'isola, e tantissime le cantine vinicole che producono vini pregiati grazie alla fertile terra pantesca ed ai vitigni coltivati nei tipici muretti a secco che danno vita a veri e propri panoramici terrazzamenti.

Da comprare assolutamente sono i capperi, caratteristica produzione pantesca, e protagonisti indiscussi dei piatti della cucina locale.

Ma Pantelleria ha ancora tanto altro da offrirvi: lo splendido lago di Venere, uno specchio di acqua dal color smeraldo incastonato in una conca vulcanica, e immerso nel parco nazionale istituito nel 2016 ed ancora un'imperdibile escursione alla montagna Grande, con i suoi 836 metri d'altezza.

Esistono, inoltre, numerosi percorsi escursionistici collinari dai quali ammirare un panorama dell'isola senza pari. Qui potrete visitare la Grotta dei briganti, una caverna molto suggestiva, famosa per aver ospitato in epoca risorgimentale dei giovani disertori.

Dalla montagna al mare, qui avrete l'imbarazzo della scelta ma corre l'obbligo di citare il meraviglioso laghetto delle ondine, una tiepida conca marina naturale circondata dagli scogli e l'arco dell'elefante, una scogliera tanto famosa da diventare il simbolo dell'isola.

Per finire il giro non dovete assolutamente perdere i piccoli paesini sparsi sull'isola: sono borghi di pescatori, molto caratteristici e ancora dal sapore antico, e allora raggiungete in auto Scauri, Khamma, Sibà, Rekhale: sedetevi al bar all'ora del tramonto, quando inizia a soffiare un tiepido scirocco, e ordinate un bicchiere di passito, il vino dolce e profumato tipico dell'isola. Questa è la paradisiaca Pantelleria!

Scegli ora la tua auto tra le tante soluzioni di noleggio che abbiamo da offrirti! Prenota nel nostro ufficio di Pantelleria il noleggio di un'auto al miglior prezzo. Anche senza carta di credito!