Autonoleggio a Catania aeroporto - CTA

Le meraviglie dell'estrema costa orientale siciliana ti stanno aspettando, scegli la soluzione di noleggio auto a Catania che si addice di più alle tue esigenze. Prenota ora, anche senza carta di credito!

Data ora partenza
lun gen
2000
00 :00
Data ora rientro
lun gen
2000
00 :00
Cerca Auto
Miglior prezzo
Qualità del servizio a prezzi contenuti
Cancellazione gratuita
Entro 72 ore prima del ritiro del veicolo
Chilometri illimitati
Nessun limite per i tuoi spostamenti

Orari e recapiti

28/05 Dom 08:00 - 23:29
In questo momento Chiusa
29/05 Lun 08:00 - 23:29
30/05 Mar 08:00 - 23:29
31/05 Mer 08:00 - 23:29
01/06 Gio 08:00 - 23:29
02/06 Ven 08:00 - 23:29
03/06 Sab 08:00 - 23:29

Noleggio auto aeroporto di Catania

I nostri uffici di autonoleggio sono all'interno dell'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania che, con un traffico stimato di circa 10 milioni di passeggeri all'anno, è l'aeroporto più importante del Sud Italia. Si trova nel quartiere Fontanarossa (il cui nome deriverebbe dalle effusioni rossastre delle colate di lava etnee) posto a sud-est dell'abitato di Catania.

Come raggiungere il nostro ufficio

Il nostro ufficio si trova nelle immediate vicinanze del terminal arrivi. Uscendo dalle porte principali dovrai fare appena pochi passi a piedi e dirigerti nell'area rent a car ben evidenziata dalla segnaletica e facilmente individuabile appena fuori dalle porte del terminal. Per riconsegnare il veicolo, attieniti alle indicazioni per raggiungerci dal punto in cui ti trovi, arriverai senza problemi.

Veicoli disponibili

Il nostro parco auto offre tante soluzioni per le esigenze più disparate: da city car economiche e versatili nel traffico cittadino a comode station wagon per chi viaggia con la famiglia; da cabriolet sbarazzine a SUV di tendenza e ammiraglie top di gamma. Non mancano inoltre veicoli con il cambio automatico, pulmini 9 posti e furgoni merci per i tuoi traslochi o per il trasporto di merci legate al tuo business. Una speciale menzione meritano le auto elettriche, indispensabili per accedere gratuitamente nelle ZTL italiane. Dopo aver valutato con cura le tue esigenze in termini di spazio e comfort siamo certi che troverai ciò che fa al tuo caso.

Dicono di noi

A. Hall

La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.

L. Ridulfo

Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.

R. Di Carlo

Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.

A. Di Benedetto

Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie

D. Schaetti

Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!

J. Bizzarri

Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.

Se desideri affittare un veicolo sarà necessaria una carta di credito intestata al guidatore del mezzo. Sicily by Car ti offre comunque la possibilità di noleggiare anche senza la carta di credito! Leggi le specifiche condizioni dedicate a tale formula di nolo e ritira la tua auto a Catania Fontanarossa.

Riconsegna fuori orario

Sappiamo bene che molti voli partono nel cuore della notte. Per questo motivo, potrai riconsegnarci il veicolo anche durante le ore di chiusura del nostro ufficio. Dopo averlo parcheggiato in uno dei nostri stalli liberi, potrai lasciare le chiavi e copia del contratto di noleggio in una cassetta di sicurezza predisposta allo scopo.

Noleggio auto mensile

Se le tue esigenze sono più legate alla durata del noleggio piuttosto che al chilometraggio, la nostra formula di noleggio mensile a chilometri limitati potrebbe essere la soluzione ideale. Per i noleggi che superano i 26 giorni e fino a 90 giorni potrai scegliere le nostre tariffe a 1500, 2500 o 4000 chilometri/mese. Effettua oggi stesso una richiesta di preventivo sul nostro sito!

Coperture extra

Goditi un'esperienza di noleggio senza preoccuparti di nulla se non di esplorare la Sicilia e respirare la sua storia millenaria. Le nostre coperture facoltative sapranno tutelarti da tutte quelle eventualità non previste dalla protezione standard inclusa in ogni contratto di noleggio.

Indicazioni sul costo di un noleggio

Il noleggio auto è un prodotto complesso e il prezzo per l'affitto di una macchina a Catania risente di molte variabili tra le quali soprattutto la stagionalità e il tipo di veicolo richiesto. Potrebbe esserti utile cominciare a leggere i nostri consigli per un noleggio consapevole. Ci teniamo comunque a darti anche delle indicazioni di prezzo utili per saperti orientare meglio. Prenderemo a esempio il noleggio per un singolo giorno di un'utilitaria, categoria di veicoli che rientrano nel gruppo B. In bassa stagione, nei mesi di ottobre/novembre e gennaio/febbraio, il costo del nolo parte da un minimo di 10 € a un massimo di 25 €. In media stagione (dicembre, marzo, aprile) da 20 € a 35 €. Da maggio a settembre si entra in alta stagione e il costo è compreso tra 35 € e 50 €.

Periodo Prezzo giornaliero
Bassa stagione 10-25 €
Media stagione 25-35 €
Alta stagione 35-50 €

Se dovessimo dare una definizione di Catania potremmo identificarla come la perla nera della Sicilia, una gemma dalla singolare bellezza, incastonata tra mare e montagna, tra cielo e terra, che narra una storia antica fatta di pescatori e di braccianti - narrati dal Verga ne “I Malavoglia” e in “Rosso Malpelo” - e di ricca aristocrazia feudataria come i Principi di Biscari, proprietari del fastoso palazzo omonimo.

Il centro abitato

Chi atterra a Catania, ove volesse visitare la città ed i suoi incantevoli dintorni, dovrà certamente noleggiare un'auto per riuscire a raggiungere le tante meraviglie da scoprire. La città, in gran parte edificata in nera pietra lavica, tipica caratteristica edilizia dovuta alle numerose colate di eruzione magmatica di Idda, l'Etna, conosciuto tra i Catanesi come “a muntagna”, si snoda lungo l'asse principale di Via Vittorio Emanuele II che culmina in piazza Duomo, sede della splendida cattedrale e del palazzo del Municipio. Qui ogni anno, al centro della piazza dominata dalla statua dell'Elefante, detto “u'Liotru”, si svolgono le sontuose celebrazioni della patrona della città, Sant'Agata, venerata nei secoli da tutti i catanesi. Il centro storico della città è ricco di numerosi palazzi d'epoca, vale la pena citare palazzo Platamone, ex convento e sede di importanti mostre d'arte e Palazzo Manganelli, tra i più suggestivi della città. Qui la nobiltà delle antiche e ricche famiglie catanesi si mescola con il vociare chiassoso dei vicoli popolari: da non perdere il mercato del pesce, adiacente Piazza Duomo, coloratissimo e vivace centro ittico della città, per poi perdersi nei numerosi vicoli, ricchi di locande, baretti, osterie e vinerie che animano la movida serale.

Da qui sarà facile raggiungere Castello Ursino, imponente costruzione gotica voluta da Federico II di Svevia, oggi sede del Museo civico e l'anfiteatro romano a piazza Stesicoro, di epoca adrianea e tra i più grandi d'Italia. Il teatro lirico della città, una vera e propria istituzione di cui i cittadini vanno molto fieri, non poteva che essere intitolato al celeberrimo musicista Vincenzo Bellini, che a Catania ebbe i natali, il teatro fu definito dal tenore Beniamino Gigli la sala con la migliore acustica al mondo. Catania, città operosa e imprenditoriale, vanta anche un centro ricco di lussuosi ed eleganti negozi. Chi volesse fare shopping dovrà necessariamente visitare la via Etnea per sbizzarrirsi con gli acquisti all'ultima moda.

Fuori dalla città

E fuori dalla cinta cittadina? Avrete soltanto l'imbarazzo della scelta! Vi suggeriamo tuttavia alcuni imperdibili luoghi. Iniziamo con i paesi dell'etneo, ossia quei piccoli e deliziosi centri alle pendici del monte Etna, luogo che di per sé vale una visita dedicata, in compagnia di esperti vulcanologi, sino alle sue vette più alte o per una imperdibile discesa sugli sci partendo dal rifugio Sapienza e guardando il mare! San Giovanni la Punta, Zafferana Etnea, Linguaglossa, Trecastagni, Nicolosi e la magnifica Acireale per citare solo alcuni luoghi. Scendendo verso il mare troverete Aci Castello ed Aci Trezza, dove ancor oggi si trova il Museo Casa del Nespolo, in ricordo dello scrittore Giovanni Verga, davanti ai famosi faraglioni.

Il litorale costiero sarà una esaltante scoperta di spiagge, lunghe lingue di sabbia incontaminata che sin dalla Playa, la località balneare dei catanesi, si snoda lungo un percorso che vi porterà alla Riviera dei Ciclopi, meravigliosa riviera rocciosa dalle origini leggendarie, alla spiaggia della Praiola di Giarre, tipica per i suoi ciottoli neri e lucenti, sino all'apice della stupenda spiaggia di Giardini Naxos con l'incantevole Isola bella e la sua misteriosa e affascinante villa, da raggiungere a piedi.

Poi potrai fare una deviazione verso l'interno e visitare le Gole dell'Alcantara una formazione geologica di rara bellezza dove la montagna si squarcia in profonde fratture percorse da acque limpide e cristalline balneabili nel periodo estivo.

Taormina, meta del turismo mondiale, merita un capitolo a sé: qui la natura e la storia incontrano il glamour di un lusso senza tempo ed il teatro greco, con le sue impareggiabili vedute, vi lascerà un ricordo indelebile nel tempo. Un ultimo tratto in auto e sarete nel piccolo borgo di Castelmola, sovrastante Taormina ed ancora intatto in ogni angolo.

Vi resta soltanto da sperimentare la cucina dei luoghi: ristoratevi allora con le squisite granite da accompagnare con la tipica brioche “col tuppo”, un particolare panino al latte che è una vera delizia! Non potete ripartire senza gustare l'arancino, il re della gastronomia catanese, fate bene attenzione però a non confonderlo con l'arancina palermitana...i catanesi sono permalosi e...guai a sbagliare!

A Catania è in vigore una zona ZTL (Zona a Traffico Limitato) che impedisce totalmente la circolazione veicolare in alcuni tratti della città con specifico riferimento al centro storico. In tale zona è consentito solo un accesso pedonale. Potrete avere informazioni sempre aggiornate visitando il sito del Comune di Catania. Ti consigliamo di verificare, inoltre, gli orari dei parcheggi a pagamento sulle strisce blu che variano in base alle zone.

Le meraviglie dell'estrema costa orientale siciliana ti stanno aspettando, scegli la soluzione di noleggio auto a Catania che si addice di più alle tue esigenze. Prenota ora, anche senza carta di credito!