Orari e recapiti
28/05 Dom 08:00 - 23:00In questo momento Chiusa
29/05 Lun 08:00 - 23:00
30/05 Mar 08:00 - 23:00
31/05 Mer 08:00 - 23:00
01/06 Gio 08:00 - 23:00
02/06 Ven 08:00 - 23:00
03/06 Sab 08:00 - 23:00
Noleggio auto aeroporto Bari-Palese
L'aeroporto di Bari, che prende il nome dal quartiere di Palese, si trova a quasi 10 chilometri dal centro abitato della città. Si tratta del primo
aeroporto della Puglia per traffico di passeggeri.
Come raggiungere il nostro ufficio
Il nostro ufficio si trova all'interno dell'aeroporto, nella zona degli arrivi, facilmente individuabile tramite le segnalazioni dedicate all'area
rent a car subito dopo l'uscita dalle porte del ritiro bagagli. Per la restituzione della tua auto puoi seguire invece le
indicazioni per raggiungerci dal punto in cui ti trovi, arriverai senza problemi.
Veicoli disponibili
Per assaporare ogni minuto della tua permanenza a Bari, è indispensabile noleggiare un'auto che ti consenta di ritagliare su misura il tuo itinerario.
Il nostro parco auto è costantemente rinnovato e comprende veicoli di ultima generazione adatti per qualunque esigenza: un breve soggiorno della durata
di pochi giorni, un weekend con una cabrio all'insegna della libertà e vento tra i capelli, un viaggio d'affari, ma anche un lungo
soggiorno con la tua famiglia. Disponiamo inoltre di un'ampia scelta di auto con il cambio automatico, furgoni merci
(disponibili sia nella formula a chilometri illimitati sia in quella a chilometri limitati) e pulmini 9 posti.
Dicono di noi
A. Hall
La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.
L. Ridulfo
Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.
R. Di Carlo
Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.
A. Di Benedetto
Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie
D. Schaetti
Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!
J. Bizzarri
Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.
Noleggio auto a Bari senza carta di credito
Il noleggio auto a breve termine prevede che, a garanzia del nolo, all'atto del ritiro della vettura, venga sempre esibita una carta di credito
intestata al conducente principale. Il noleggio senza carta di credito consente al cliente di ritirare il mezzo anche con una carta
di debito, un bancomat o una ricaricabile purché nominale e provvista di chip, IBAN e relativo codice PIN. Al momento della scelta del veicolo, pertanto,
potrai selezionare il pagamento con carta di debito, ma prima ti invitiamo a leggere la nostra informativa.
Soluzioni di noleggio
Noleggio auto mensile
Sicily by Car non è solo noleggio a breve termine. Se ti occorre un veicolo per più di 26 giorni il nostro noleggio mensile a chilometraggio limitato
potrebbe fare al tuo caso. Puoi scegliere tra 1500, 2500 e 4000 chilometri al mese ed estendere la durata del contratto fino a un massimo di 3 mesi.
Coperture facoltative
Il nostro obiettivo è fornirti un servizio veloce ma di qualità. Siamo costantemente impegnati a soddisfare qualunque tipo di esigenza
e a rendere più flessibili le nostre soluzioni di noleggio. Le nostre coperture extra opzionali serviranno a tutelarti dagli eventi imponderabili,
dai contrattempi non coperti dal nostro pacchetto di protezione standard. Leggi il prospetto delle nostre tutele aggiuntive!
Riconsegna fuori orario
Se hai bisogno di riconsegnare il tuo veicolo fuori dagli orari di ufficio non sarà un problema. A Bari è attivo il servizio key box,
se il tuo rientro avverrà negli orari di chiusura del nostro desk potrai quindi lasciare le chiavi dell'auto e copia del contratto di noleggio
in una cassetta di sicurezza.
Indicazioni sul costo di un noleggio
Comprendiamo bene quanto sia difficile individuare la soluzione di noleggio più economica e adatta alle proprie esigenze. Per darti modo di orientarti
circa l'andamento dei prezzi dell'affitto di una macchina a Bari aeroporto ti forniremo pertanto un esempio concreto di noleggio di una city car
(affitto per un singolo giorno nei tre periodi dell'anno di riferimento). Con bassa stagione intendiamo i mesi di ottobre, novembre,
gennaio, febbraio; con media stagione dicembre, marzo, aprile; con alta stagione, infine, i mesi compresi fra maggio a settembre.
Periodo | Prezzo giornaliero |
Bassa stagione | 10-25 € |
Media stagione | 25-35 € |
Alta stagione | 35-50 € |
Percorsi e idee di viaggio
Bari è il capoluogo della Puglia. Chi vi arriva avrà subito la sensazione di essere catapultato in un film dalla scenografia antica e verace tra i profumi
del mare ed i colori del sole.
Bari città
Affacciata davanti al mar Adriatico, nel mezzo di un panoramico promontorio, Bari si apre agli occhi dei viaggiatori come un intricato e labirintico insieme
di strade, vicoli e piazze che ne determinano la sua assoluta tipicità. Qui il mondo si è fermato, cristallizzato come in un quadro dai vivaci colori mediterranei
e raccontato ai visitatori grazie alla bellezza antica e incantata di un centro storico tra i più belli d'Italia. Ai margini della città antica si erge il
castello Svevo Normanno, imponente ed austero baluardo a difesa della città ed oggi polo museale. Proprio da qui si accede al cuore di
Bari vecchia, l'anima della città e, perdendovi tra le strette stradine, avrete modo di imbattervi nei tipici stendini che espongono al sole la pasta pugliese:
orecchiette e cavatelli, un vero orgoglio cittadino lavorato dalle sapienti mani delle anziane donne baresi. Ma il vero simbolo della città è
la Basilica pontificia di San Nicola, esempio meraviglioso ed abbagliante di romanico pugliese, dove nella cripta sono ancor oggi conservate
le reliquie del Santo Patrono al quale tutti i baresi sono particolarmente devoti. Altrettanto imponente è il Duomo della città, la Cattedrale di San Sabino,
anch'essa romanica, che incanta i suoi frequentatori con la magia dell'antico rosone che durante il solstizio d'estate si riflette perfettamente, fino a combaciare
con la pavimentazione musiva della chiesa.
Non potete mancare il caratteristico lungomare, un tripudio di luce abbagliante e di piccole barche in legno, i gozzi, che animano con le voci dei
pescatori questa zona allegra e popolana della città da dove, facilmente, potrete raggiungere piazza Farnese con i Murat, un quartiere ed spazio
espositivo di artigianato locale, ed il Teatro Margherita, oggi museo di arte contemporanea. In ultimo è d'obbligo una visita al tempio della
lirica pugliese, il teatro Petruzzelli, una vera e propria istituzione per gli appassionati del genere.
E la sera? Godetevi l'imbrunire passeggiando tra i baretti e le osterie del centro storico: qui la focaccia ed il panzerotto vi conquisteranno al primo assaggio!
Fuori dalla città
Chi atterra a Bari non può assolutamente perdere i suoi dintorni ricchi di storia e di paesaggi meravigliosi che rendono la Puglia una tra le regioni turisticamente
più interessanti d'Italia. Ecco quindi che un'auto a noleggio diventa certamente la soluzione più comoda e pratica per visitarla in libertà ed in piena autonomia.
I dintorni di Bari offrono un imperdibile scorcio di storia antica dove è facile immaginarsi in un tempo lontano, fuori dal caos e dalla frenesia cittadina, immersi
nel silenzio e nella pace di pittoreschi vicoli curati in ogni dettaglio dove ancor oggi emergono tradizioni e usanze di questo popolo così ospitale. Un esempio per
tutti è Trani, edificata già in epoca bizantina, con la sua piazza e la stupenda cattedrale che domina lo spazio affacciandosi in un mare cristallino.
Da qui si può proseguire per Castel del Monte, imponente ed iconica edificazione voluta da Federico II di Svevia nel 1240 dalla tipica struttura
ottagonale nel cuore dell'altopiano delle Murge.
Continuando il giro, immersi in un merletto di piccoli borghi e paesini dall'atmosfera medievale, si giunge a
Polignano a mare, un piccolo gioiello di bellezza, a strapiombo sul mare, ricco di scorci suggestivi e calette limpidissime, famoso non solo per la
bellezza mozzafiato del luogo ma anche per aver dato i natali al cantante Domenico Modugno. Procedendo lungo il vostro percorso vi suggeriamo una tappa indimenticabile:
i paesi di Alberobello e Locorotondo, qui entrerete nell'anima della regione e vi innamorerete perdutamente delle sue tradizioni. Alberobello, oggi
patrimonio Unesco, si snoda in una serie di vicoli dove a farla da padrone sono i Trulli, antichissime case dalla caratteristica costruzione conica
che raccontano di una vita e di una cultura contadina che continua a vivere nei secoli. Ed ecco Locorotondo, eletto borgo tra i più belli d'Italia, con le sue case di
un bianco abbacinante quasi a separare l'azzurro del cielo ed il verde della campagna. La struttura del paese, a pianta circolare, offre scorci di rara ed antica bellezza
in un ricamo di nicchie, porticati, ballatoi e cortili a perdita d'occhio. Arte, cultura, storia e mare si incontrano a Monopoli, qui potrete assaporare
la cucina pugliese e tutte le ricette a base di pesce freschissimo che i numerosi pescherecci sbarcano al porto quotidianamente, ne avrete abbastanza per un'ubriacatura
di verace e sana vita pugliese!
La ZTL a Bari
Bari ha la zona ZTL (Zona a Traffico Limitato) estesa a tutto il centro storico della città che impedisce il traffico veicolare ad eccezione dei residenti.
In tale zona è consentito solo un accesso pedonale, per avere tutte le informazioni di dettaglio potete consultare il sito del
Comune di Bari. È inoltre consigliabile verificare il costo e l'orario dei parcheggi sulle strisce blu.